Guaina liquida impermeabilizzante anche idonea all’incapsulamento del cemento-amianto.
Campi di impiego: Manutenzione e ripristino di vecchie impermeabilizzazioni. Impermeabilizzazione di superfici inclinate non pedonabili. Manutenzione e rinnovo di coperture in fibrocemento, fioriere. Incapsulamento del cemento-amianto in conformità a quanto richiesto dal D.M. 20/08/99 Min. Sanità per incapsulanti di tipo A. Idoneo al ripristino dell’impermeabilizzazione di terrazzi prima della posa di piastrelle ceramiche. Non idoneo a sostituire le guaine in rotolo per l’impermeabilizzazione di grandi superfici e quale impermeabilizzante di vasche, piscine e contenitori di liquidi. Non idoneo ad essere pedonabile direttamente se non per interventi di servizio o manutenzione.
Supporti • Cemento-amianto e fibrocemento • Vecchie guaine bituminose • Catrami • Calcestruzzo e intonaci cementizi • Piastrelle e marmette
Non applicare su • Intonaci a base di calce idraulica o gesso • Guaine o manti bituminosi prima che siano scomparsi talcatura o velo oleoso superficiale (in genere 3 mesi dalla posa) • Su superfici gelate o con rischio di gelate notturne e in pieno sole • Superfici soggette a ristagni d’acqua
Guaina liquida impermeabilizzante anche idonea all’incapsulamento del cemento-amianto.
Campi di impiego: Manutenzione e ripristino di vecchie impermeabilizzazioni. Impermeabilizzazione di superfici inclinate non pedonabili. Manutenzione e rinnovo di coperture in fibrocemento, fioriere. Incapsulamento del cemento-amianto in conformità a quanto richiesto dal D.M. 20/08/99 Min. Sanità per incapsulanti di tipo A. Idoneo al ripristino dell’impermeabilizzazione di terrazzi prima della posa di piastrelle ceramiche. Non idoneo a sostituire le guaine in rotolo per l’impermeabilizzazione di grandi superfici e quale impermeabilizzante di vasche, piscine e contenitori di liquidi. Non idoneo ad essere pedonabile direttamente se non per interventi di servizio o manutenzione.
Supporti • Cemento-amianto e fibrocemento • Vecchie guaine bituminose • Catrami • Calcestruzzo e intonaci cementizi • Piastrelle e marmette
Non applicare su • Intonaci a base di calce idraulica o gesso • Guaine o manti bituminosi prima che siano scomparsi talcatura o velo oleoso superficiale (in genere 3 mesi dalla posa) • Su superfici gelate o con rischio di gelate notturne e in pieno sole • Superfici soggette a ristagni d’acqua
Guaina liquida impermeabilizzante anche idonea all’incapsulamento del cemento-amianto.
Campi di impiego: Manutenzione e ripristino di vecchie impermeabilizzazioni. Impermeabilizzazione di superfici inclinate non pedonabili. Manutenzione e rinnovo di coperture in fibrocemento, fioriere. Incapsulamento del cemento-amianto in conformità a quanto richiesto dal D.M. 20/08/99 Min. Sanità per incapsulanti di tipo A. Idoneo al ripristino dell’impermeabilizzazione di terrazzi prima della posa di piastrelle ceramiche. Non idoneo a sostituire le guaine in rotolo per l’impermeabilizzazione di grandi superfici e quale impermeabilizzante di vasche, piscine e contenitori di liquidi. Non idoneo ad essere pedonabile direttamente se non per interventi di servizio o manutenzione.
Supporti • Cemento-amianto e fibrocemento • Vecchie guaine bituminose • Catrami • Calcestruzzo e intonaci cementizi • Piastrelle e marmette
Non applicare su • Intonaci a base di calce idraulica o gesso • Guaine o manti bituminosi prima che siano scomparsi talcatura o velo oleoso superficiale (in genere 3 mesi dalla posa) • Su superfici gelate o con rischio di gelate notturne e in pieno sole • Superfici soggette a ristagni d’acqua
Guaina liquida impermeabilizzante anche idonea all’incapsulamento del cemento-amianto.
Campi di impiego: Manutenzione e ripristino di vecchie impermeabilizzazioni. Impermeabilizzazione di superfici inclinate non pedonabili. Manutenzione e rinnovo di coperture in fibrocemento, fioriere. Incapsulamento del cemento-amianto in conformità a quanto richiesto dal D.M. 20/08/99 Min. Sanità per incapsulanti di tipo A. Idoneo al ripristino dell’impermeabilizzazione di terrazzi prima della posa di piastrelle ceramiche. Non idoneo a sostituire le guaine in rotolo per l’impermeabilizzazione di grandi superfici e quale impermeabilizzante di vasche, piscine e contenitori di liquidi. Non idoneo ad essere pedonabile direttamente se non per interventi di servizio o manutenzione.
Supporti • Cemento-amianto e fibrocemento • Vecchie guaine bituminose • Catrami • Calcestruzzo e intonaci cementizi • Piastrelle e marmette
Non applicare su • Intonaci a base di calce idraulica o gesso • Guaine o manti bituminosi prima che siano scomparsi talcatura o velo oleoso superficiale (in genere 3 mesi dalla posa) • Su superfici gelate o con rischio di gelate notturne e in pieno sole • Superfici soggette a ristagni d’acqua
Impermeabilizzante a base elastomerica, fibrato, colorato pronto all’uso.
Campi di impiego weberdry pronto25 è indicato per impermeabilizzare e proteggere: muri di fondazione, muri contro terra, cornicioni, terrazze in calcestruzzo, coperture edili in genere, ceramica (primer: uno strato di weberdry pronto24), camini, vasche di cls non destinate al contenimento di acque potabili o aggressive, superfici pedonabili a vista. Può essere impiegato su fibrocemento, legno e superfici metalliche. Idoneo per rivestire pavimentazioni in ceramica o marmette previa applicazione di uno strato di weberdry pronto24 come primer. Su supporti porosi primerizzare con weberprim PF15 e far asciugare almeno 4 - 8 ore. Su manti bituminosi, con o senza la protezione ardesiata, l’adesione varia in funzione del grado di invecchiamento dei manti stessi. È consigliato verificare preventivamente l’aderenza con un test diretto. Idoneo alla successiva pavimentazione con uso di collanti cementizi della gamma webercol UltraGres.
Non applicare su • Superfici gelate o con rischio di gelate notturne
Consumo: 2 kg/mq (in funzione della scabrosità del supporto)
Malta premiscelata a presa rapida per il fissaggio di chiusini stradali e per la manutenzione delle pavimentazioni industriali.
Campi di impiego Fissaggio e livellamento di tutti i chiusini, passi d’uomo e caditoie su strade, marciapiedi e parcheggi in accordo con UNI/TR 11256:2007 «Guida all’installazione di dispositivi di coronamento e di chiusura in zone di circolazione pedonale e/o veicolare (chiusini e caditoie)». Fissaggio di arredo urbano, paracarri, pali, cartelli stradali e pubblicitari, gradini, fontane ecc. Posa di botole di impianti gas, elettricità ecc. Riparazione rapida dibuchi, nidi di ghiaia e danneggiamenti della carreggiata in calcestruzzo e per la manutenzione delle pavimentazioni industriali.
Supporti: Calcestruzzo
Non applicare su: • Supporti gelati, in via di disgelo o con rischio di gelo nelle 24 ore successive • Evitare l’applicazione in pieno sole
Consumo: 21 kg/mq per cm di spessore
Caratteristiche e vantaggi prodotto: - Rapida riapertura al traffico di ogni tipo - Resistente al sale antighiaccio, agli olii e agli idrocarburi - Pulizia degli attrezzi con acqua - Rinforzato con fibre d’acciaio - Fissaggio di arredo urbano - Manutenzione pavimenti industriali - Spessore: min 1 cm max 30 cm
Limiti di utilizzo: - Supporti gelati, in via di disgelo o con rischio di gelo nelle 24 ore successive - Evitare l’applicazione in pieno sole
Da sapere prima dell’utilizzo: - Temperatura d’impiego tra +5°C e +35°C - Spessore minimo 1 cm - Spessore massimo 30 cm - In estate non utilizzare acqua a temperatura superiore a 20°C
Impermeabilizzante a base elastomerica, colorato e pronto all’uso.
Campi di impiego: Specifico per impermeabilizzare in orizzontale e in verticale, tutte le strutture esposte all’acqua: terrazzi, balconi, tetti, fondazioni, bagni, docce, fioriere. Compatibile con la maggior parte la maggior parte dei supporti edili: calcestruzzo, metallo, intonaci, cartongesso, legno, superfici in gesso, pavimentazioni in ceramica. weberdry pronto24 top è idoneo negli interventi di ripristino e manutenzione localizzata o rifacimento di vecchie guaine bituminose ardesiate mentre, su guaine bituminose nere non protette, applicare weberdry pronto24 come primer (su manti bituminosi, con o senza la protezione ardesiata, l’adesione varia in funzione del grado di invecchiamento dei manti stessi. È consigliato verificare preventivamente l’aderenza con un test diretto). weberdry pronto24 top ha ottima resistenza ai raggi UV, resiste all’“effetto piscina”, è occasionalmente pedonabile e quindi può essere lasciato a vista. Idoneo alla successiva pavimentazione con uso di collanti cementizi della gamma webercol UltraGres.
Non applicare su • Superfici soggette a risalita o fortepressione d’acqua • Su supporti gelati o con rischio di gelate notturne
Consumo: 1,6 kg/mq (in funzione della scabrosità del supporto)
Impermeabilizzante a base elastomerica, colorato e pronto all’uso.
Campi di impiego: Specifico per impermeabilizzare in orizzontale e in verticale, tutte le strutture esposte all’acqua: terrazzi, balconi, tetti, fondazioni, bagni, docce, fioriere. Compatibile con la maggior parte la maggior parte dei supporti edili: calcestruzzo, metallo, intonaci, cartongesso, legno, superfici in gesso, pavimentazioni in ceramica. weberdry pronto24 top è idoneo negli interventi di ripristino e manutenzione localizzata o rifacimento di vecchie guaine bituminose ardesiate mentre, su guaine bituminose nere non protette, applicare weberdry pronto24 come primer (su manti bituminosi, con o senza la protezione ardesiata, l’adesione varia in funzione del grado di invecchiamento dei manti stessi. È consigliato verificare preventivamente l’aderenza con un test diretto). weberdry pronto24 top ha ottima resistenza ai raggi UV, resiste all’“effetto piscina”, è occasionalmente pedonabile e quindi può essere lasciato a vista. Idoneo alla successiva pavimentazione con uso di collanti cementizi della gamma webercol UltraGres.
Non applicare su • Superfici soggette a risalita o fortepressione d’acqua • Su supporti gelati o con rischio di gelate notturne
Consumo: 1,6 kg/mq (in funzione della scabrosità del supporto)
Guaina impermeabilizzante elasto-cementizia monocomponente versatile, fibrata, di facile applicazione.
Campi di impiego: Impermeabilizzazione di balconi, terrazze, box doccia, vasche e piscine, prima della posa di rivestimenti ceramici. Rivestimento flessibile come protettivo di intonaci, massetti, superfici in calcestruzzo microfessurati e strutture prefabbricate. Indicato anche per proteggere il cls dagli effetti dei sali disgelanti, attacchi da gelo-disgelo e dalla carbonatazione.
Supporti: • Massetti cementizi a base di leganti speciali della gamma weberplan • Calcestruzzo o intonaci cementizi stagionati • Intonaci cementizi • Sovrapposizione su pavimenti esistenti • Cartongesso, previa applicazione del primer weberprim PF15 (tempo di attesa per il ricoprimento 4/5 ore)
Non applicare su: • Superfici polverose, incoerenti, degradate, con efflorescenze o tracce di olio disarmante • Guaine bituminose o prodotti bituminosi in genere • Superfici in presenza di acqua stagnante • Supporti diversi da quelli indicati • Non applicare in pieno sole su superfici surriscaldate e in presenza di vento forte • Non applicare su supporti gelati, in via di disgelo, o con rischio di gelo nelle 24 ore successive
Consumo: 1,0 ÷ 1,4 kg/mq per mm di spessore in funzione della diluizione
Adesivo cementizio deformabile ed elevata capacità bagnante per incollaggio ad alta resistenza. Posa di grandi formati in sovrapposizione e su pavimenti radianti, posa in facciata, in piscina. Ideale per l'incollaggio del mosaico vetroso.
Adesivo cementizio deformabile ed elevata capacità bagnante per incollaggio ad alta resistenza. Posa di grandi formati in sovrapposizione e su pavimenti radianti, posa in facciata, in piscina. Ideale per l'incollaggio del mosaico vetroso.
Guaina impermeabilizzante elasto-cementizia monocomponente versatile, fibrata, di facile applicazione.
Campi di impiego: Impermeabilizzazione di balconi, terrazze, box doccia, vasche e piscine, prima della posa di rivestimenti ceramici. Rivestimento flessibile come protettivo di intonaci, massetti, superfici in calcestruzzo microfessurati e strutture prefabbricate. Indicato anche per proteggere il cls dagli effetti dei sali disgelanti, attacchi da gelo-disgelo e dalla carbonatazione.
Supporti: • Massetti cementizi a base di leganti speciali della gamma weberplan • Calcestruzzo o intonaci cementizi stagionati • Intonaci cementizi • Sovrapposizione su pavimenti esistenti • Cartongesso, previa applicazione del primer weberprim PF15 (tempo di attesa per il ricoprimento 4/5 ore)
Non applicare su: • Superfici polverose, incoerenti, degradate, con efflorescenze o tracce di olio disarmante • Guaine bituminose o prodotti bituminosi in genere • Superfici in presenza di acqua stagnante • Supporti diversi da quelli indicati • Non applicare in pieno sole su superfici surriscaldate e in presenza di vento forte • Non applicare su supporti gelati, in via di disgelo, o con rischio di gelo nelle 24 ore successive
Consumo: 1,0 ÷ 1,4 kg/mq per mm di spessore in funzione della diluizione