Pittura monocomponente ad alte prestazioni ad alto indice di riflettanza solare ( SRI ) per il risparmio energetico. Specifica per essere impiegata in copertura su superfici occasionalmente praticabili, in particolare su membrane impermeabilizzanti bitumepolimero.
Campi di impiego: weberdry reflex-P è una pittura monocomponente a base acqua ad alte prestazioni, contiene speciali pigmenti e additivi ceramici che conferiscono elevate proprietà di riflettanza solare. Specifica per essere impiegata in copertura su superfici in calcestruzzo, fibrocemento, legno, metallo ed in particolare, su membrane bitume-polimero, proteggendole e allungandone la durata. Grazie ad un’altissima riflettanza e alta emissività riduce la temperatura sulla superficie esterna, contribuendo al comfort abitativo estivo e al risparmio energetico degli edifici. weberdry reflex-P migliora la resa e l’efficienza dei pannelli fotovoltaici.
Idropittura murale per interni a base di resine acriliche, ad alta traspirabilità, dotata di una buona copertura abbinata a buona resa e buon punto di bianco. Ideale per bagni e cucine, è applicabile su tutti i tipi di supporto interni quali: intonaci a calce e/o cemento, gesso e cartongesso. Sovraverniciabile con pitture similari.
Pittura organica colorata al quarzo, resistente ad alghe muffe e funghi, ad elevata adesione, per murature esterne e interne, ad azione antimuffa, vasta gamma di colori stabili alla luce.
Pittura elastica a base di resine elastomeriche, anticarbonatante, idrorepellente, resistente ad alghe muffe e funghi, ad elevato allungamento, previene e maschera difetti e crepe del supporto, per murature esterne.
Pittura colorata ai silossani, resistente ad alghe muffe e funghi , idrorepellente, ad azione antimuffa, ad elevata pulibilità, ideale per murature esterne e interne, facilità applicativa, vasta gamma di colori stabili alla luce.
Pittura organica colorata al quarzo, resistente ad alghe muffe e funghi, ad elevata adesione, per murature esterne e interne, ad azione antimuffa, vasta gamma di colori stabili alla luce.
- Campi di impiego: Protezione e decorazione di superfici esterne ed interne di tutte le tipologie edilizie, ove si voglia conferire elevato grado di protezione della facciata. Contiene pigmenti ad elevata stabilità (HSP: High Stability Pigments) testati secondo la normativa di riferimento UNI EN ISO 11341. - Supporti: Tutti devono essere trattati con preparatore di sottofondo weberprim RA13 o weberprim fondo. • Intonaci tradizionali, premiscelati a cemento-calce e alla calce idraulica naturale • Rasanti cementizi • Superfici già rivestite con vecchi plastici o pitture purché ben aderenti • Calcestruzzo, pannelli in calcestruzzo o fibrocemento, Cartongesso, intonaci e rasanti da interni a base gesso
- Non applicare su • Supporti diversi da quelli indicati • Supporti inconsistenti, sfarinanti o degradati • Vecchie pitture o rivestimenti se non perfettamente ancorati • Non applicare su superfici orizzontali, soggette a ristagno di acqua o pedonabili
Guaina liquida elasto bituminosa con cariche micronizzate e granulari.
Campi di impiego Per la manutenzione e/o ripristino di vecchie impermeabilizzazioni. Ripristino di vecchie guaine e/o coperture non più impermeabili. Trattamento sottocoppo, sottofondi di pavimentazioni, terrazze. Canali di gronda, fioriere, vani doccia, bagni. Grazie alla sua formulazione studiata per conferire maggiore plasticità, è facilmente applicabile su superfici verticali come trattamenti di calcestruzzi controterra. Idoneo al ripristino dell’impermeabilizzazione di terrazzi prima della posa di piastrelle ceramiche.
Non applicare su • Intonaci a base di calce idraulica o gesso • Guaine o manti bituminosi prima che siano scomparsi talcatura o velo oleoso superficiale (in genere 3 mesi dalla posa) • Non idoneo a sostituire le guaine in rotolo per l’impermeabilizzazione a spessore millimetrico, galleggiante o meno, di grande superfici • Superfici soggette a ristagni d’acqua
Consumo: 1,5 ÷ 2 kg/mq (in funzione della scabrosità del supporto)
Guaina liquida elasto bituminosa con cariche micronizzate e granulari.
Campi di impiego Per la manutenzione e/o ripristino di vecchie impermeabilizzazioni. Ripristino di vecchie guaine e/o coperture non più impermeabili. Trattamento sottocoppo, sottofondi di pavimentazioni, terrazze. Canali di gronda, fioriere, vani doccia, bagni. Grazie alla sua formulazione studiata per conferire maggiore plasticità, è facilmente applicabile su superfici verticali come trattamenti di calcestruzzi controterra. Idoneo al ripristino dell’impermeabilizzazione di terrazzi prima della posa di piastrelle ceramiche.
Non applicare su • Intonaci a base di calce idraulica o gesso • Guaine o manti bituminosi prima che siano scomparsi talcatura o velo oleoso superficiale (in genere 3 mesi dalla posa) • Non idoneo a sostituire le guaine in rotolo per l’impermeabilizzazione a spessore millimetrico, galleggiante o meno, di grande superfici • Superfici soggette a ristagni d’acqua
Consumo: 1,5 ÷ 2 kg/mq (in funzione della scabrosità del supporto)
Campi di impiego weberdry pronto23 top è indicato per impermeabilizzare e proteggere, sia in verticale che in orizzontale, superfici di calcestruzzo, metallo (lattoneria), intonaci, cartongesso, legno, superfici cementizie in genere o in gesso e pavimentazioni in ceramica. È utilizzabile come sigillante per impermeabilizzare tubazioni, grondaie e lucernari, per raccordare membrane bituminose e calcestruzzo, per curare tutti i punti singolari di una impermeabilizzazione di copertura. Ottimo per l’incollaggio di pannelli isolanti su guaine bituminose, calcestruzzo e legno. Si utilizza per la riparazione localizzata di vecchie membrane b.p. anche autoprotette con ardesia. weberdry pronto23 top può essere lasciato a vista ed è pedonabile occasionalmente. Ottima resistenza ai ristagni d’acqua.
Non applicare su • Non idoneo alla successiva pavimentazione con uso di collanti cementizi • Non si deve mai superare per ogni mano il quantitativo consigliato per non bloccare l’evaporazione dell’acqua contenuta nel prodotto, che altrimenti rimarrebbe bloccata sotto la pellicola essiccata • Non utilizzare su superfici soggette a risalita o forte pressione d’acqua E’ importante che l’applicazione avvenga a temperatura ambiente non inferiore a + 5°C • Non applicare con rischio di gelate notturne, proteggere il prodotto applicato da pioggia, rugiada, nebbia
Consumo 1,8 kg/mq (in funzione della scabrosità del supporto)
Guaina liquida impermeabilizzante anche idonea all’incapsulamento del cemento-amianto.
Campi di impiego: Manutenzione e ripristino di vecchie impermeabilizzazioni. Impermeabilizzazione di superfici inclinate non pedonabili. Manutenzione e rinnovo di coperture in fibrocemento, fioriere. Incapsulamento del cemento-amianto in conformità a quanto richiesto dal D.M. 20/08/99 Min. Sanità per incapsulanti di tipo A. Idoneo al ripristino dell’impermeabilizzazione di terrazzi prima della posa di piastrelle ceramiche. Non idoneo a sostituire le guaine in rotolo per l’impermeabilizzazione di grandi superfici e quale impermeabilizzante di vasche, piscine e contenitori di liquidi. Non idoneo ad essere pedonabile direttamente se non per interventi di servizio o manutenzione.
Supporti • Cemento-amianto e fibrocemento • Vecchie guaine bituminose • Catrami • Calcestruzzo e intonaci cementizi • Piastrelle e marmette
Non applicare su • Intonaci a base di calce idraulica o gesso • Guaine o manti bituminosi prima che siano scomparsi talcatura o velo oleoso superficiale (in genere 3 mesi dalla posa) • Su superfici gelate o con rischio di gelate notturne e in pieno sole • Superfici soggette a ristagni d’acqua
Guaina liquida impermeabilizzante anche idonea all’incapsulamento del cemento-amianto.
Campi di impiego: Manutenzione e ripristino di vecchie impermeabilizzazioni. Impermeabilizzazione di superfici inclinate non pedonabili. Manutenzione e rinnovo di coperture in fibrocemento, fioriere. Incapsulamento del cemento-amianto in conformità a quanto richiesto dal D.M. 20/08/99 Min. Sanità per incapsulanti di tipo A. Idoneo al ripristino dell’impermeabilizzazione di terrazzi prima della posa di piastrelle ceramiche. Non idoneo a sostituire le guaine in rotolo per l’impermeabilizzazione di grandi superfici e quale impermeabilizzante di vasche, piscine e contenitori di liquidi. Non idoneo ad essere pedonabile direttamente se non per interventi di servizio o manutenzione.
Supporti • Cemento-amianto e fibrocemento • Vecchie guaine bituminose • Catrami • Calcestruzzo e intonaci cementizi • Piastrelle e marmette
Non applicare su • Intonaci a base di calce idraulica o gesso • Guaine o manti bituminosi prima che siano scomparsi talcatura o velo oleoso superficiale (in genere 3 mesi dalla posa) • Su superfici gelate o con rischio di gelate notturne e in pieno sole • Superfici soggette a ristagni d’acqua