Pannelli per sistemi a capotto termico in polistirene espanso sinterizzato (EPS) addittivato con grafite, idonei ai criteri minimi ambientali (decreto CAM).
Dati tecnici: Resistenza a flessione: BS ≥ 135 Kpa (EN 12089) Reazione al fuoco: EUROCLASSE E Assorbimento d’acqua: Wlt ≤ 3% (EN 12087) Coefficiente di resistenza al passaggio di vapore: μ : 20 ÷ 40 (EN 12086) Stabilità dimensionale: DS(n) 2 = ± 0,2% (EN 1603) Calore specifico: 1450 J/kg K Conduttività termica: λD = 0,031 W/mK Tolleranza: • (EN 822) Lunghezza : L2 = ± 2 mm • (EN 822) Larghezza : W2 = ± 2 mm • (EN 823) Spessore : T1 = ± 1 mm • (EN 824) Ortogonalità: S2 = ± 2/1000 mm • (EN 825) Planarità : P5 = ± 5 mm Resistenza alla trazione perpendicolare alle facce: TR ≥ 100 Kpa (EN 1607)
weberpaint protect Idropittura lavabile traspirante resistente a muffe e funghi • Idonea per superfici esposte all’attacco di muffe ed alghe, dopo idoneo trattamento • Per ambienti interni ed esterni protetti • Ideale per cucine e bagni • Elevata copertura • Finitura molto opaca • resistenza al lavaggio • Bassa odorosità • Ridotta tendenza allo schizzo • Idonea su intonaci deumidificanti della gamma webersan • Conforme CAM
Idropittura lavabile traspirante resistente a muffe e funghi
• Idonea per superfici esposte all’attacco di muffe ed alghe, dopoidoneo trattamento • Per ambienti interni ed esterni protetti • Ideale per cucine e bagni • Elevata copertura • Finitura molto opaca • resistenza al lavaggio • Bassa odorosità • Ridotta tendenza allo schizzo • Idonea su intonaci deumidificanti della gamma webersan • Conforme CAM
- Campi di impiego: Idropittura lavabile traspirante resistente a muffe e funghi per interni ed esterni protetti. Dotata di additivi specifici ad ampio spettro d’azione in grado di prevenire la formazione di muffe, funghi, ecc. Ideale per ambienti con elevato tasso di umidità nell’aria e predisposti alla formazione delle muffe, come cucine, bagni e soffitti. Facile da applicare, realizza finiture uniformi particolarmente opache. Colorabile con sistema tintometrico webercolorlook. - Supporti: Intonaci, rasature e superfici in calcestruzzo, Gesso e cartongesso,Vecchie pitture non sfarinanti e ben aderenti, Intonaci deumidificanti della gamma webersan, rifiniti con finiture idonee. I supporti devono essere puliti, coesi ed esenti da polveri, muffe e vecchie pitture deboli o inconsistenti. Trattare i supporti con assorbimento elevato e/o irregolare e in calcestruzzo il primer weberprim RA13 o weberprim fondo. Su intonaci deumidificanti della gamma webersan, rifiniti con finiture idonee impiegare il primer weberprim RA13. - Non applicare su: Superfici inconsistenti, piastrelle, marmette e vecchi mosaici, supporti freschi o in presenza di umidità, superfici contaminate da muffe senza aver prima eseguito il trattamento con weberklin M - Consumo: 0,09-0,11 lt/m2 per strato; il consumo è influenzato da assorbimento, scabrosità del supporto, e dalle modalità applicative, si consiglia una prova applicativa preliminare per determinare il consumo esatto.
Idropittura lavabile traspirante mascherante • Elevata capacità mascherante • Ottima copertura • Finitura molto opaca • Resistenza al lavaggio • Bassa odorosità • Conforme CAM
- Campi di impiego: Idropittura lavabile traspirante dotata di effetto riempitivo, maschera le leggere imperfezioni del supporto o gli inestetismi applicativi. Realizza finiture opache uniformi su pareti e soffitti di tutti gli ambienti interni. Colorabile con sistema tintometrico webercolorlook - Supporti: Intonaci, rasature, Gesso e cartongesso, Superfici in calcestruzzo, Vecchie pitture non sfarinanti e ben aderenti. Tutti i supporti devono essere puliti, coesi ed esenti da polveri, muffe e vecchie pitture deboli o inconsistenti. Tutti i supporti con assorbimento elevato e/o irregolare e in calcestruzzo devono essere preparati con applicazione di primer weberprim RA13 o weberprim fondo. Non applicare su Superfici inconsistenti, piastrelle, marmette e vecchi mosaici, supporti freschi o in presenza di umidità, all’esterno. - Consumo: 0,09-0,11 lt/m2 per strato; il consumo è influenzato da assorbimento, scabrosità del supporto, e dalle modalità applicative, si consiglia una prova applicativa preliminare per determinare il consumo esatto.
- Campi di impiego: Idropittura per interni professionale, caratterizzata da alto potere coprente e ottima permeabilità al vapore acqueo. Realizza finiture uniformi molto opache, l’elevato punto di bianco conferisce luminosità agli ambienti. Di impiego universale, si applica su superfici nuove o già dipinte. La facilità di applicazione, la resa metrica elevata e la ridotta tendenza allo schizzo la rendono ideale per grandi superfici. Bassa odorosità. Colorabile con sistema tintometrico webercolorlook.
- Supporti: Intonaci, rasature, Gesso e cartongesso, Superfici in calcestruzzo, Vecchie pitture non sfarinanti e ben aderenti Tutti i supporti devono essere puliti, coesi ed esenti da polveri, muffe e vecchie pitture deboli o inconsistenti. Tutti i supporti con assorbimento elevato e/o irregolare e in calcestruzzo devono essere preparati con applicazione di primer weberprim RA13 o weberprim fondo.
- Non applicare su: Superfici inconsistenti, piastrelle, marmette e vecchi mosaici, supporti freschi o in presenza di umidità, all’esterno
- Consumo: 0,07-0,08 lt/m2 per strato; il consumo è influenzato da assorbimento, scabrosità del supporto, e dalle modalità applicative, si consiglia una prova applicativa preliminare per determinare il consumo esatto.
- in resina - capacità 23 lt. - permettono un facile travaso perchè hanno il bordo esterno che si ripiega aderendo alla parete interna. - sono particolarmente resistenti perchè prodotti con materie prime pure - mantengono a lungo i loro colori originali perchè costruiti con materie resistenti ai raggi UV - resistono alle alte e basse temperatura essendo in pura resina - sono molto stabili pur essendo armoniosi ed eleganti - hanno una vita molto lunga
I vasi Pottery Collection possono essere utilizzati: A. Per invasare direttamente le piante. Sul fondo vi sono le indicazioni per praticare agevolmente i fori per il passaggio dell’acqua. La presenza di canali rialzati sul fondo dei vasi consente il drenaggio dell’acqua e il passaggio dell’aria. B. Come coprivaso senza forare il fondo o avendo cura di controllare l’ermeticità di eventuali tappi.