COMPARAZIONE ARTICOLI

Hai 0 articoli in comparazione

ARTICOLI IN WISHLIST

Hai 0 articoli in lista

ARTICOLI AGGIUNTI DI RECENTE

Tot. Articoli 0

 
 

COMPARAZIONE ARTICOLI

Hai 0 articoli in comparazione

ARTICOLI IN WISHLIST

Hai 0 articoli in lista

ARTICOLI AGGIUNTI DI RECENTE

Tot. Articoli 0

Filtri di Ricerca
€ 0,00 - € 6.200,00
-

Vernice antiscivolo V33, 0,75 lt., incolore

La vernice Anti-Scivolo di V33, oltre a proteggere e impermeabilizzare i supporti esterni, riveste scale, terrazze, balconi rendendoli antiscivolo e estremamente sicuri per chi li abita. La speciale formula, arricchita da micro-granuli sintetici, crea sui supporti interni/esterni una pellicola antiscivolo, incolore effetto cera, e che non ingiallisce. Super lavabile e priva di odori, la vernice Anti-Scivolo ravviva l’aspetto naturale delle superfici.

DESTINAZIONE D’USO:
Ideale in esterno e interno, su scale, terrazze, balconi, luoghi di servizio, realizzati in cemento, piastrelle, pietre. Sistema anti-scivolo non adatto per i bordi di piscina.

PROPRIETA’:
Formula a base di micro-granuli antiscivolo
Resistente ai raggi UV e impermeabile
Rapida essiccazione
Composizione a base acqua quindi inodore e facile da lavare perché anti-traccia.


PREPARAZIONE
Il supporto deve essere pulito, asciutto, sgrassato e non farinoso. In caso di applicazione su un suolo frequentemente umido, effettuare un test di prova su una piccola superficie.
Supporti grezzi: nel caso di cemento nuovo, lasciare seccare 3 mesi prima della verniciatura. Se il cemento è grezzo, assicurarsi prima di sgrassare bene il supporto con l’aiuto con un detergente specifico. Verificare la porosità del supporto con il “test della goccia d’acqua”, depositata sul suolo. Se resta in superficie il suolo non è poroso e la vernice non aderirà bene. In questo caso, applicare una soluzione di acido cloridrico diluito in acqua (1L per 4L di acqua) per aprire i pori del cemento, poi risciacquare. Lasciare seccare per 48 ore. Per i suoli in parquet o pavimenti in legno, carteggiare e levare accuratamente la polvere. Per le piastrelle, sgrassare per eliminare tracce di vecchi prodotti per la pulizia, lavare con detergente specifico, carteggiare con carta vetro grana 160 e poi spolverare con panno pulito.
Supporti già verniciati o vetrificati: lavare bene, carteggiare con carta abrasiva a grana grossa e eliminare le eventuali parti di vetrificatore precedentemente applicato. Rimuovere accuratamente la polvere.
Non adatta a pavimenti in legno trattati precedentemente con olii.

APPLICAZIONE
Condizioni ideali di applicazione tra i 10° e i 25°C, in un luogo fresco, privo di umidità e vento.
Prima dell’utilizzo mescolare accuratamente in maniera da ottenere un composto omogeneo
Utilizzare un pennello o un rullo a pelo medio-lungo, senza diluire il prodotto.
Sui supporti porosi potrebbe essere richiesto di diluire con acqua prima di passare la seconda mano.

ATTREZZI
Pennello con setole morbide e sintetiche
Rullo a pelo medio-lungo

SUGGERIMENTI
Applicare più mani se il suolo è particolarmente liscio e quindi privo rugosità al tatto.
Lavabile con detergenti di pulizia quotidiana. Per un lavaggio più efficace si consiglia di utilizzare una spazzolone in alternativa allo straccio.



€ 14,00
Articolo Esaurito

Vernice antiscivolo V33, 2,5 lt., incolore

La vernice Anti-Scivolo di V33, oltre a proteggere e impermeabilizzare i supporti esterni, riveste scale, terrazze, balconi rendendoli antiscivolo e estremamente sicuri per chi li abita. La speciale formula, arricchita da micro-granuli sintetici, crea sui supporti interni/esterni una pellicola antiscivolo, incolore effetto cera, e che non ingiallisce. Super lavabile e priva di odori, la vernice Anti-Scivolo ravviva l’aspetto naturale delle superfici.

DESTINAZIONE D’USO:
Ideale in esterno e interno, su scale, terrazze, balconi, luoghi di servizio, realizzati in cemento, piastrelle, pietre. Sistema anti-scivolo non adatto per i bordi di piscina.

PROPRIETA’:
Formula a base di micro-granuli antiscivolo
Resistente ai raggi UV e impermeabile
Rapida essiccazione
Composizione a base acqua quindi inodore e facile da lavare perché anti-traccia.


PREPARAZIONE
Il supporto deve essere pulito, asciutto, sgrassato e non farinoso. In caso di applicazione su un suolo frequentemente umido, effettuare un test di prova su una piccola superficie.
Supporti grezzi: nel caso di cemento nuovo, lasciare seccare 3 mesi prima della verniciatura. Se il cemento è grezzo, assicurarsi prima di sgrassare bene il supporto con l’aiuto con un detergente specifico. Verificare la porosità del supporto con il “test della goccia d’acqua”, depositata sul suolo. Se resta in superficie il suolo non è poroso e la vernice non aderirà bene. In questo caso, applicare una soluzione di acido cloridrico diluito in acqua (1L per 4L di acqua) per aprire i pori del cemento, poi risciacquare. Lasciare seccare per 48 ore. Per i suoli in parquet o pavimenti in legno, carteggiare e levare accuratamente la polvere. Per le piastrelle, sgrassare per eliminare tracce di vecchi prodotti per la pulizia, lavare con detergente specifico, carteggiare con carta vetro grana 160 e poi spolverare con panno pulito.
Supporti già verniciati o vetrificati: lavare bene, carteggiare con carta abrasiva a grana grossa e eliminare le eventuali parti di vetrificatore precedentemente applicato. Rimuovere accuratamente la polvere.
Non adatta a pavimenti in legno trattati precedentemente con olii.

APPLICAZIONE
Condizioni ideali di applicazione tra i 10° e i 25°C, in un luogo fresco, privo di umidità e vento.
Prima dell’utilizzo mescolare accuratamente in maniera da ottenere un composto omogeneo
Utilizzare un pennello o un rullo a pelo medio-lungo, senza diluire il prodotto.
Sui supporti porosi potrebbe essere richiesto di diluire con acqua prima di passare la seconda mano.

ATTREZZI
Pennello con setole morbide e sintetiche
Rullo a pelo medio-lungo

SUGGERIMENTI
Applicare più mani se il suolo è particolarmente liscio e quindi privo rugosità al tatto.
Lavabile con detergenti di pulizia quotidiana. Per un lavaggio più efficace si consiglia di utilizzare una spazzolone in alternativa allo straccio.

Tamburo avvolgicavo ST180, ml. 15, 3G1,5 nero

Descrizione: Corpo del tamburo in plastica speciale, collocato su supporto metallico.

Dati tecnici:
- Designazione del cavo: H05VV-F 3G1,5
- Lunghezza del cavo: 15 m
- Qualità del cavo: PVC
- Con impugnatura
- Utilizzo: Casa
- Materiale alloggiamento: Plastica
- Categoria di protezione (IP): IP20
- Campo d’impiego: All'interno
- Altezza: 25 cm
- Lunghezza: 15,50 cm
- Peso: 2,05 kg
- Larghezza: 19,50 cm
- Potenza arrotolato 230V: 1000 W
- Potenza srotolato 230V: 3500 W
- Diametro del tamburo: 180 mm
- Lunghezza cavo supplementare: 0 m


Disco Samurai per decespugliatore, diam. 250 mm.

Disco in acciaio, diam. 250 mm., spessore 2 mm., 20 denti in Widia, foro di aggancio diam. 25,4 mm.

Barbecue Linea VZ Oslo, carbonella e legna, griglia 67x40 cm.

Minibetoniera miscelatore Raimondi IPERBET, 300 kg/h, 2 secchi lt.45

• Per miscelare collanti per piastrelle, malta per intonaci, calcestruzzo, intonaci al quarzo, ecc..
• Capacità di produzione 300 Kg/ora.
• La miscelazione a bassissimo numero di giri impedisce all’impasto di inglobare aria e ne
garantisce l’omogeneità.
• Utensile fisso. Secchio rotante. Questo sistema garantisce la massima sicurezza per l’operatore e
il controllo della qualità dell’impasto durante la miscelazione.
• Rapporto di riduzione numero giri motore/secchio 25 ÷ 1.
• Corredo: due secchi 45 lt (12 gal), utensile per miscelazione, kit chiavi, manuale uso e
manutenzione.

Chiave regolabile a rullino con scala graduata 111, Beta, mm. 200

Chiavi regolabili a rullino con scala graduata cromate

• Apertura della ganascia mobile con rotazione destrorsa del rullino
• Con scala in millimetri e in pollici
€ 19,50
Articolo Esaurito

Chiave regolabile a rullino con scala graduata 111, Beta, mm. 250

• Apertura della ganascia mobile con rotazione destrorsa del rullino
• Con scala in millimetri e in pollici
€ 24,30
Articolo Esaurito

Chiave regolabile a rullino con scala graduata 111, Beta, mm. 300

• Apertura della ganascia mobile con rotazione destrorsa del rullino
• Con scala in millimetri e in pollici
€ 31,70
Articolo Esaurito

Saliscendi completo 15100

Saliscendi doccia composto da: asta in acciaio cromato cm 70 dal diam. 24, doccetta monogetto, laccio doccia da 150 cm e portasapone.

Saliscendi completo 15111

Saliscendi doccia composto da: asta acciaio cromato cm 52 dal diam. 19mm, doccetta monogetto, laccio doccia da 150 cm e portasapone.

Olio rigenerante porte e finestre V33, incolore, lt. 0,5

Olio ricco di essenze naturali studiato per la protezione e il trattamento di qualsiasi tipo di legno esterno dalle aggressioni climatiche e raggi ultravioletti. Microporoso, l’Olio Porta e Finestre V33 lascia respirare il legno preservandone l’aspetto naturale e opaco.

DESTINAZIONE D’USO:
Perfetto per la protezione e rinnovo di tutti i tipi di legno esterni: porte, finestre, serramenti, infissi.

PROPRIETA’:
- Protegge e tratta qualsiasi tipo di legno all’esterno, oliato o impregnato, da acqua, sole, agenti atmosferici
- Nutre e rigenera in profondità, ridando elasticità e tono al legno
- Microporoso, lascia respirare il legno, preservando il suo aspetto naturale e opaco

Consigli d'uso:

PREPARAZIONE: Il legno deve essere sano, pulito e secco.
- Legno grezzo o trattato con olio: carteggiare leggermente con carta vetrata a grana fine e levare la polvere accuratamente.
- Legno trattato con protettivo o impregnante: carteggiare e levare la polvere accuratamente.

APPLICAZIONE:
- Condizioni ideali d’applicazione: temperatura compresa tra 12°C e 25°C al riparo dal sole.
- Agitare bene prima dell’uso e versare il prodotto nel tappo della confezione.
- Impregnare generosamente il legno aiutandosi con un pennello piatto.
- Dopo circa 20 minuti levare l’eccedenza di olio utilizzando uno straccio in cotone che non rilasci peli di tessuto o altro.
- Lasciare asciugare per 6 ore, per poi applicare una seconda mano seguendo la stessa modalità di applicazione.
- A fine lavori, si raccomanda di buttare gli stracci sporchi in un sacchetto di plastica ben chiuso.

ATTREZZI:
- Pennello in fibra sintetica
- Panno in cotone morbido

SUGGERIMENTI:
Il risultato può variare a seconda del tipo di legno. Se possibile, fare una piccola prova in una parte del legno la meno visibile per vederne in anteprima l’effetto finale.
Per assicurarsi che il legno sia sufficientemente saturo, mettere delle gocce d’acqua sulla superficie trattata con l’olio. Se l’acqua rimane sulla superficie a perle e non viene assorbita, allora il legno è impermeabilizzato totalmente. In caso contrario, stendere un’ulteriore mano di olio.
In caso di usura locale o di opacità, applicare un po’ d’olio con uno straccio.


Risultati trovati : 1393
Powered & Designed by Passepartout