NORMATIVA: EN ISO 20345:2011 TOMAIA: pelle stampata idrorepellente e tessuto traspirante FODERA ESTERNA: tessuto traspirante FODERA INTERNA: SANY-DRY® 100% poliestere, tridimensionale, traspirante, antibatterico, assorbente e deassorbente, antiabrasione SOLETTA: EVANIT, con speciale mescola di EVA e nitrile, ad elevata portanza e spessore variabile (12mm - 8mm - 3,8mm). Termoformata, anatomica, forata e rivestita in tessuto altamente traspirante. Antistatica grazie ad uno specifico trattamento superficiale e a cuciture realizzate con filati conduttivi SUOLA: poliuretano bidensità PUNTALE: non metallico TOP RETURN resistente a 200 J LAMINA: non metallica APT Plate - Zero Perforation CALZATA: 11 Mondopoint
NORMATIVA: EN ISO 20345:2011 TOMAIA: pelle scamosciata idrorepellente FODERA ESTERNA: tessuto traspirante FODERA INTERNA: SANY-DRY® 100% poliestere, tridimensionale, traspirante, antibatterico, assorbente e deassorbente, antiabrasione SOLETTA: EVANIT, con speciale mescola di EVA e nitrile, ad elevata portanza e spessore variabile (12mm - 8mm - 3,8mm). Termoformata, anatomica, forata e rivestita in tessuto altamente traspirante. Antistatica grazie ad uno specifico trattamento superficiale e a cuciture realizzate con filati conduttivi SUOLA: poliuretano bidensità PUNTALE: non metallico TOP RETURN resistente a 200 J LAMINA: non metallica APT Plate - Zero Perforation CALZATA: 11 Mondopoint PLUS: chiusura con velcro regolabile, protezione della punta in pelle antiabrasione PERFORMANCE - PLUS TECNICI: Italian Leather, Metal Free
• Materiale antiurto • Rulli in materiale plastico con fori di scolo • Rotelle posteriori (facilità di spostamento) • Fondo inclinato per una migliore raccolta dello sporco
Imbracatura estremamente pratica, leggera e confortevole.
SPECIFICHE: Attacco dorsale anticaduta (A) Due attacchi sternali (A/2) che, collegati tra loro da un connettore, diventano anticaduta (A) Cosciali regolabili Fettuccia in poliestere Cuciture rinforzate
Imbracatura con doppia regolazione che ne facilita la vestizione. Idonea per tutti i lavori di cantiere.
SPECIFICHE: Un attacco anticaduta dorsale (A) Due attacchi sternali (A/2) che, collegati tra loro da un connettore, diventano anticaduta (A) Bretelle regolabili Cosciali regolabili Fascia ferma cosciali
Cordino in poliammide particolarmente resistente all’usura.
Connettore a ghiera per aggancio all’imbracatura Connettore a ghiera per aggancio al punto di ancoraggio Dissipatore di energia con fettuccia in poliammide da 30 mm e involucro di contenimento in PVC: riduce la forza di impatto in fase di caduta Distanza di intervento del dissipatore (D.I.): 120 cm con fattore di caduta 2
Smalto alchidico-uretanico opaco per legno e ferro, dotato di ottima copertura, pennellabilità, distensione e resistenza all’abrasione. Formulato con particolari additivi passivanti/inibitori che garantiscono elevatissime resistenze agli agenti atmosferici nel tempo. Valore di brillantezza secondo ISO 2813: 10 gloss circa.
Resa per mano mq/l: 14 Peso specifico: 1,2 - 0,95 kg/l Solidi in volume: 48±1 Aspetto e finitura: Opaco Fuori polvere: 2-3 ore Secco al tatto: 5-6 ore Sovraverniciabilità: Almeno 24 ore Secco in profondità: 24 ore Esterni/Interni: Si / Si Diluente: Diluente Sintetico Rullo: Max 5% Pennello: Max 5% Spruzzo: No
PER LUCIDARE, PROTEGGERE E CONSERVARE IL LEGNO Prodotto indicato per lucidare, proteggere e conservare i mobili in stile e gli articoli di legno in genere. E’ una miscela di elementi naturali selezionati (cera d’api e cera carnauba), ideale per il trattamento dei mobili e gli oggetti di legno ai quali si voglia dare una particolare finitura satinata ad effetto cera. Ceralegno è da sempre usata dagli ebanisti per valorizzare la finitura dei mobili antichi e/o in stile. Applicata regolarmente, Ceralegno mantiene nel tempo le parti trattate, proteggendole da graffi e polvere. Rende la superficie morbida al tatto, idrorepellente e fa risaltare le venature naturali del legno. E’ di facile applicazione e lucidatura. Ceralegno neutra (formulata con cere antingiallenti) e gialla sono particolarmente indicate per la lucidatura del legno chiaro. Ceralegno mordente noce, ciliegio e mogano sono consigliate per lucidare e rendere più uniforme il colore delle superfici di legno medio-scuro. Se usata come finitura, consigliamo l’applicazione di Ceralegno su superfici già trattate con vernici di fondo (Laccantica, Tampoval o Rapival 304). Una sola applicazione di prodotto è sufficiente per ottenere una finitura con eccezionali caratteristiche di morbidezza al tatto e particolare effetto estetico.
MODO D'USO: Per rinnovare e lucidare una superficie: – Rimuovere l’eventuale residuo della vecchia cera con del decerante per legno (Decerante). – Applicare un leggero strato di prodotto. – Lasciare asciugare per 20/30 minuti e quindi lucidare usando un panno morbido. Per la finitura a cera di un mobile e/o un oggetto di legno: – Assicurarsi che il legno da trattare sia carteggiato, pulito ed asciutto. – Applicare il prodotto in abbondanza. Tirare/distribuire bene la cera su tutta la superficie da trattare e continuare fino a quando il panno scivola sulla superficie. – Lasciare asciugare per 10/12 ore e lucidare con una matassina di lana d’acciaio finissima (Lana d’acciaio) usata come se fosse un panno.
N.B. Più si lascia asciugare il prodotto, più dura e resistente rimarrà la pellicola protettiva sulla superficie (max. 12 ore).
CARATTERISTICHE: Residuo secco: Neutra 24% – Noce 26%. Tipo di solventi: ragia minerale inodore. Peso specifico: 0,740. Composizione: cera d’api e carnauba.